Come atelierista della Prima Infanzia

Accompagno i bambini nel loro percorso di crescita e di scoperta attraverso l’atelier, uno spazio di espressione creativa e apprendimento ispirato ai cento linguaggi di Loris Malaguzzi.

L’Atelier: Uno Spazio di Cento Linguaggi

La teoria dei cento linguaggi

Ogni bambino è un individuo unico con un potenziale creativo e comunicativo che si esprime attraverso diverse modalità.

L’atelier come terreno fertile

L’atelier è un ambiente che nutre l’espressione e la ricerca, offrendo materiali e opportunità per l’esplorazione.

Il Ruolo dell’Atelierista

Allestire spazi intenzionali

Creare ambienti che invitino i bambini a interagire con materiali diversi e a scoprire nuovi modi di esprimersi.

Promuovere la molteplicità

Offrire strumenti che stimolino diversi approcci, permettendo ai bambini di esplorare molteplici linguaggi contemporaneamente.

Riconoscere l’unicitá

Osservare e valorizzare il modo unico in cui ogni bambino si relaziona con i materiali, lo spazio e il tempo.

I Servizi che Offro

Progetto e realizzazione di atelier

Creo spazi educativi che mettono al centro la creatività e l’esplorazione.

Laboratori creativi

Attività per stimolare la curiosità e le abilità motorie, cognitive ed emotive dei bambini.

Consulenza per educatori e genitori

Fornisco supporto per allestire ambienti stimolanti e utilizzare materiali in modo innovativo.

Il Valore dell’Atelier

1

Uno spazio di scoperta

2

Un modo di guardare e interagire

3

Un contesto che invita alla creazione

Il Mio Approccio all’Atelier

Connessioni

Materiali e persone si incontrano per dare vita a nuove storie, significati e scoperte.

Relazione profonda

Favorire una relazione ricca con ciò che è a disposizione, stimolando l’esplorazione e la scoperta.

Contesti inclusivi

Creare ambienti che accolgono e valorizzano la molteplicità e l’unicità di ogni bambino.

La Potenza del Processo Creativo

1

Espressione di sé

Il processo creativo è un potente strumento di crescita personale e di scoperta.

2

Comunicazione e relazione

L’atelier diventa un luogo di scambio e di condivisione, favorisce la comunicazione e le relazioni tra bambini e adulti

3

Apprendimento attraverso il gioco

Il gioco e l’esplorazione creativa sono strumenti fondamentali per l’apprendimento dei bambini.

L’Importanza della Fiducia

100

Cento

Ogni bambino è fatto di cento linguaggi, di cento modi di essere e di esprimersi.

Il mio ruolo di atelierista

Custodire

Preservare e valorizzare il potenziale unico di ogni bambino.

Nutrire

Offrire il terreno fertile per la crescita e la fioritura della creatività.

Incoraggiare

Stimolare la fiducia nel proprio percorso di scoperta e di espressione.

Un viaggio di scoperta

Ti invito ad entrare nel mondo dell’atelier e a scoprire insieme a me la bellezza e la potenza della creatività dei bambini.