L’Atelier: Uno Spazio di Cento Linguaggi
La teoria dei cento linguaggi
Ogni bambino è un individuo unico con un potenziale creativo e comunicativo che si esprime attraverso diverse modalità.
L’atelier come terreno fertile
L’atelier è un ambiente che nutre l’espressione e la ricerca, offrendo materiali e opportunità per l’esplorazione.
Il Valore dell’Atelier
Uno spazio di scoperta
Un modo di guardare e interagire
Un contesto che invita alla creazione
Il Mio Approccio all’Atelier
Connessioni
Materiali e persone si incontrano per dare vita a nuove storie, significati e scoperte.
Relazione profonda
Favorire una relazione ricca con ciò che è a disposizione, stimolando l’esplorazione e la scoperta.
Contesti inclusivi
Creare ambienti che accolgono e valorizzano la molteplicità e l’unicità di ogni bambino.
La Potenza del Processo Creativo
Espressione di sé
Il processo creativo è un potente strumento di crescita personale e di scoperta.
Comunicazione e relazione
L’atelier diventa un luogo di scambio e di condivisione, favorisce la comunicazione e le relazioni tra bambini e adulti
Apprendimento attraverso il gioco
Il gioco e l’esplorazione creativa sono strumenti fondamentali per l’apprendimento dei bambini.
L’Importanza della Fiducia
100
Cento
Ogni bambino è fatto di cento linguaggi, di cento modi di essere e di esprimersi.
