Addio pannolini, benvenuto alla libertà!

Guido genitori e bambini attraverso il passaggio dal pannolino alla libertà, con consigli e supporto su misura.

Perché il passaggio dal pannolino può essere stressante?

Le giornate diventano più impegnative con incidenti, pulizia extra e frustrazione.

La mancanza di esperienza e la paura di sbagliare possono rendere difficile il processo.

Spesso ci sono timori di rallentare i tempi di apprendimento del bambino o di causare ansia o stress.

Il mio approccio: gentilezza e positività

Collaborazione

Coinvolgo i genitori nel processo di apprendimento del bambino.

Impegno

Offro supporto costante e incoraggiamento a ogni passo.

Positività

Celebro i progressi, grandi o piccoli, per creare un’esperienza positiva.

Consigli per un passaggio positivo

Preparare l’ambiente

Rendete la zona del vasino comoda e attraente.

Coinvolgimento del bambino

Parlate del vasino e leggete storie appropriate.

Rinforzi positivi

Celebrate i progressi con lodi e piccoli premi.

Cosa fare in caso di incidenti

Rimanere calmi

Non sgridare il bambino per gli incidenti.

Pulire in modo discreto

Aiutate il bambino a pulirsi senza fare drammi.

Ripetere il processo

Ricordategli che il vasino è il posto giusto.

Contattami per una consulenza personalizzata

Mettiamo insieme un piano su misura per il vostro bambino. Per domande o consulenze, non esitate a contattarmi.